Leggi la Recensione: Pillars of Eternity: 100% RPG + Video

 

Nel complesso dei suoi elementi, Pillars of Eternity è senz’altro un glorioso ritorno per un genere “classico” ma mai realmente invecchiato. La sua avventura può tranquillamente inghiottirvi per un minimo di 50 ore (se volete correre verso la fine) o anche molte di più, nel caso vogliate approfondire i dettagli dell’ambientazione e seguire le missioni secondarie, sempre interessanti e ben delineate. Infine, a differenza di quanto visto in numerosi “tripla-A” recenti, PoE risulta ben rifinito e perfettamente stabile anche in questa sua versione iniziale: nel corso della mia campagna non ho incontrato bug o crash rilevanti, a meno che non si voglia considerare tale qualche occasionale problema di pathfinding dei personaggi.  Per tutti gli amanti del genere, siamo dunque di fronte ad un titolo veramente da non perdere: di giochi di ruolo fantasy di questo tipo e di questa caratura non se ne vedevano veramente da tempo (fatta forse eccezione per l’amatissimo Divinity: Original Sin). Qualche lieve imperfezione nel sistema di combattimento, un’assenza forse troppo radicale di IA nel proprio party e un design per certi versi “semplicistico” nel processo di crescita del personaggio, fanno sì che Pillars of Eternity abbia ancora qualche margine di miglioramento ma, imparando dalla storia di Baldur’s Gate, possiamo sperare di raggiungere la perfezione assoluta con Pillars of Eternity 2.

 

 (Fonte Eurogamer.it)

Video: Incredibile Ma Vero Bloodborne Ps4 completato in 44 minuti

(Fonte HDBLOG.IT)

Chi ha detto che Bloodborne è un gioco difficile? In verità è uno dei titoli più impegnativi di questi ultimi anni, forse superiore a Demon’s Souls, ma come sapete alcuni giocatori si divertono a sfidare sé stessi in missioni praticamente impossibili, il più delle volte basate sulle speed run.

Un giocatore è infatti riuscito a terminare l’avventura principale in soli 44 minuti, record davvero incredibile ma comunque dettato dalla presenza di alcuni boss completamente opzionali. Resta comunque il fatto di trovarci di fronte a un giocatore davvero esperto e in grado di sfruttare al massimo le potenzialità del proprio personaggio, e soprattutto della schivata inserita per l’occasione. E’ necessario sottolineare che nei 44 minuti sono compresi anche i tempi di caricamento, di conseguenza il personaggio del giocatore non è mai praticamente deceduto.

Ovviamente il filmato, proposto poco sopra, contiene una serie di spoiler incredibili, di conseguenza consigliamo a chi non ha ancora terminato il gioco di evitare di guardare il video e concentrarsi direttamente sul gioco.

La nostra redazione sta faticando non poco nel portare a termine Bloodborne. Le meccaniche sono davvero differenti rispetto a Dark Souls, di conseguenza i primi momenti sono davvero duri, soprattutto a causa della totale assenza di uno strumento di difesa. A breve potrete comunque leggere le nostre considerazioni.

 

L’avventura punta&clicca più geek e irriverente dell’anno, sviluppata da Nexus Game Studios e Daedalic Entertainment

(FONTE GAMESURF)

 

Brace yourselves: Randal sta arrivando! L’avventura punta&clicca più geek e irriverente dell’anno, sviluppata da Nexus Game Studios e Daedalic Entertainment, sbarcherà sugli scaffali dei migliori negozi italiani a partire dal 10 aprile, con la distribuzione di Adventure Productions, in lingua italiana, al prezzo di € 19,99. Solo per il mercato italiano, all’interno della confezione di Randal’s Monday sarà inclusa una locandina promozionale fronte-retro che ritrae il protagonista del gioco in due delle serie televisive più amate degli ultimi anni: Breaking Bad e Game of Thrones.

Qui la Gallery 

Toukiden Kiwami, leggi la Recensione + VIDEO TRAILER

(FONTE EUROGAMER.IT)

Toukiden Kiwami, edizione riveduta, corretta e potenziata dell’originale pubblicato dalle nostre parti poco più di un anno fa, esclusivamente sulla piccola e performante PS Vita.

Il concept sfida apertamente l’ente vigile alla salvaguardia del copyright, ma all’atto pratico distanze e differenze rispetto al million seller di Capcom sono piuttosto evidenti. Al posto di gargantuesche bestie da cacciare, abbiamo famelici demoni da rispedire negli inferi. Il mondo, otto anni prima dagli eventi narrati nell’avventura, è stato invaso in massa dai così detti Oni, costringendo il manipolo di sopravvissuti a rintanarsi in piccole roccaforti difese dagli Slayer, una gilda di guerrieri addestrati che da secoli combattono queste tremende creature. La battaglia è tuttavia giunta a un momento di stallo e solo l’intervento dell’eroe di turno, opportunamente creato dall’utente utilizzando un rudimentale e modesto editor, potrà ribaltarne le sorti in favore dell’umanità. 

 Toukiden Kiwami 2

Leggi La Recensione di Borderlands: The Handsome Collection

Fonte Games.it

In quella che sembra essere la generazione dei remaster non poteva certo mancare il ritorno di una grande saga come Borderlands, che ha macinato milioni di copie vendute grazie al supporto costante di Gearbox. La software house ha infatti rilasciato corposi pacchetti aggiuntivi e aggiornamenti costanti per arricchire e migliorare l’esperienza di gioco, già forte di un’elevata quantità di contenuti nella campagna base. Dopo un primo capitolo convincente, un seguito assolutamente esplosivo e un prequel, o meglio un Pre-Sequel affidato a 2K Australia dalla qualità altalenante, Gearbox Software ha deciso di confezionare una collection adatta soprattutto a coloro che nella scorsa generazione si sono persi quella perla di Borderlands 2, o a chi in generale non possiede tutti i DLC.

TRULY HANDSOME!

E’ bene chiarire fin da subito che Borderlands: The Handsome Collection non contiene il primo capitolo della saga; una scelta più o meno condivisibile visto che il suddetto gioco presenta meno collegamenti con il secondo capitolo rispetto a Borderlands: The Pre-Sequel, tuttavia la sua mancanza nella collection si fa in parte sentire da coloro che all’epoca avevano apprezzato il primo esperimento di Gearbox. La software house ha inoltre annunciato il possibile arrivo del gioco in edizione Next Gen qualora la collection dedicata a Jack il Bello abbia successo. Parliamo comunque di un pacchetto che offre al giocatore più di cento ore di gioco e una quantità spropositata di adds-on tra pacchetti di personalizzazione esclusivi per le singole classi, arene per il multigiocatore, missioni aggiuntive per la campagna, un level cap aumentato e nuove classi giocabili tra cui lo stesso Handsome Jack per la campagna di Borderlands: The Pre-Sequel. Un’opportunità da cogliere al volo per gli amanti del genere alla ricerca di un’avventura longeva e divertente. Borderlands 2 in particolare è uno di quei titoli pregni di una folle ironia, irresistibile da giocare in compagnia di amici tra massacri e azione adrenalinica. Vi invitiamo comunque a rileggere le recensioni dei singoli titoli se siete neofiti della serie.

L’EDIZIONE DEFINITIVA DI UN’OTTIMA SAGA

Borderlands: The Handsome Collection offre naturalmente una qualità grafica migliorata, anche se ad essere onesti già nel 2014 con un PC di fascia media era possibile ottenere lo stesso risultato, con un framerate generalmente più stabile. Il motore grafico non è infatti stato modificato per l’occasione, perciò l’upgrade grafico si traduce in termini di una draw distance maggiore, texture più nitide, migliori effetti particellari e naturalmente una risoluzione di 1080p e 60 frame per secondo, che non esclude però un fastidioso effetto di tearing in diverse sequenze animate e alcuni cali di framerate negli scontri più serrati con numerosi elementi a schermo. Assistiamo invece all’introduzione della modalità cooperativa a quattro giocatori in split screen; un’idea assolutamente gradita che farà sicuramente fare un pensierino sull’acquisto ai fan più accaniti che sanno quanto può diventare coinvolgente il gioco se giocato assieme a tre compagni. In questa fase di gioco naturalmente il framerate sarà impostato a 30 fps per garantire la fluidità necessaria negli scontri. Abbiamo infine la possibilità di trasferire il nostro personaggio con le statistiche e l’equipaggiamento inalterati dalla vecchia edizione a quella Next Gen, a patto però di possedere ancora la copia del gioco per connettersi e scaricare la patch che abilità il trasferimento. Quest’ultimo inoltre è consentito solo tra console della stessa famiglia, quindi da PS3 a PS4 e da Xbox 360 a Xbox One.

CONCLUSIONE

Borderlands: The Handsome Collection è un pacchetto ricco e assolutamente consigliato ai giocatori che desiderano recuperare i due giochi nella loro versione definitiva, completi dei numerosi DLC rilasciati finora. Il prezzo di vendita non è proprio bassissimo ma a nostro parere giustificato dalla quantità ma soprattutto dalla qualità di ciò che viene offerto. Potrebbe invece attirare meno i veterani della serie, poiché in essa non troveranno particolari aggiunte significative che giustifico l’acquisto di un nuovo titolo a prezzo pieno.

 Articolo a cura di Giulia Ambrosini

Un nuovo video gameplay di Rainbow Six Siege

Ubisoft mostra nuovamente il gioco in arrivo quest’anno

Ubisoft quest’oggi ha pubblicato un nuovo video gameplay per Tom Clancy’s Rainbow Six Siege, il titolo in arrivo quest’anno su PC, PlayStation 4 e Xbox One. Il gioco permetterà agli utenti di scegliere se schierarsi dalla parte della squadra d’attacco o supporterà la fazione difensiva, con l’unico obiettivo comune di sopravvivere il più a lungo possibile.

L’uscita di Rainbow Six Siege è prevista per il prossimo autunno mentre presto prenderà il via la fase closed beta del gioco.

Fonte Games.it

 

Notizia del Giorno: Halo Online: spunta in rete il primo video di gioco

Fonte Games.it


Nel prossimo futuro uscirà in Russia (per il momento) Halo: Online, titolo sviluppato da Syber Interactive Studio che utilizzerà una versione potenziata del motore di Halo 3. 

Grazie a un utente di YouTube possiamo mostrarvi il primissimo video di gioco, che dura oltretutto più di 17 minuti.

Buona Visione!

 halo-5-guardians-nuova-mappa-beta

PUBBLICATE 9 VIDEO GUIDE DI BLOODBORNE (BOSS LE TRE OMBRE DI YHARMAN)

http://www.twitch.tv/swflibs/TwitchPlayer.swf
Watch live video from Gameplays1973 on Twitch

INIZIO L’ESPLORAZIONE DEI BOSCHI PROIBITI INCONTRO IL BOSS LE TRE OMBRE DI YHARMAN. RICORDO CHE OGNI GIORNO ALLE 18:30 POTETE SEGUIRE LA DIRETTA STREAMING SUL MIO CANALE TWITCH SE VUOI ASSISTERE ALLE MIE DIRETTE TI ASPETTO DIVENTA UN MIO FOLLOWER, PS FAI PASSA PAROLA DEL MIO CANALE TI RINGRAZIO 🙂   — Watch live at http://www.twitch.tv/gameplays1973 

News: Dark Souls 2: Scholar of the First Sin sta per arrivare su Playstation 4, Xbox One e PC.

Dark Souls 2: Scholar of the First Sin sta per arrivare su Playstation 4, Xbox One e PC. Mentre è il primo capitollo ad uscire sulla corrente generazione, gli utenti PC potrebbero già avere su Steam un copia di Dark Souls 2.

Da From Software ci arrivano buone notizie, visto che è stato previsto un upgrade a prezzo ridotto per quanti fossero interessati. Come specificato nel post di Bandai Namco America, sarà possibile comprare a 49,99 dollari l’intero gioco aggiornato con Scholar of the First Sin. Se invece desiderate solo l’aggiornamento e non avete già i DLC, potrete pagare 29,99 dollari. L’ultima opzione, nel caso abbiate tutti i pacchetti aggiuntivi, vi costerà 19,99 dollari.

Attendiamo precisazioni per l’Italia, ma l’offerta dovrebbe essere valida anche da noi. Infine ecco i requisiti hardware che salgono per supportare i migioramenti tecnici apportati con questa nuova versione:

Minimi

  • OS: Windows 7 SP1 64bit / Windows 8.1 64bit CPU: Intel Core i3 2100 3.1GHz / AMD A8 3870 3.6GHz Memory: 4GB RAM GPU: NVIDIA GeForce GTX 465 / ATI Radeon HD 6870, DirectX: 11 Network: Broadband Internet Connection Hard Drive: 23GB available space Sound Card: DirectX11 sound device Additional Notes: Controller support: Microsoft Xbox 360 Controller for Windows (or equivalent) recommended

Raccomandati

OS: Windows 7 SP1 64bit / Windows 8.1 64bit CPU: Intel Core i7 2600 3.4GHz / AMD FX 8150 3.6GHz or better Memory: 8GB RAM or better GPU: NVIDIA GeForce GTX 750 (700 series) or better / ATI Radeon HD 7850 (7000 series) or better, DirectX: 11 Network: Broadband Internet Connection Hard Drive: 23GB available space Sound Card: DirectX11 sound device Additional Notes: Controller support: Microsoft Xbox 360 Controller for Windows (or equivalent) recommendedFONTE 

Shadow Tower di From Software presto su PSN superiore a Bloodborne!!! FAN IN DELIRIO.

(Fonte Gamesurf)

Probabilmente sull’onda del successo di Bloodborne, che segue quello meritatissimo dei precedenti tre titoli “Soul”, Sony è andata a ripescare un vecchio titolo di From Software pubblicato su PS1 nell’Anno del Signore 1998: Shadow Tower sarà presto disponibile su PSN per PS3, PS Vita e PSP.

Shadow Tower è un Action-RPG con visuale in soggettiva, ambientato in un cupo dungeon fantasy (perché il team non perde né il pelo né il vizio). In Giappone è stato pubblicato anche un sequel su PS2, intitolato Shadow Tower Abyss.